Città: Venezia

Gino Luzzatto: un profilo
La storia di Ca’ Foscari non può esser raccontata senza passare per coloro che, nel corso dei suoi 150 anni, contribuirono a darle lustro. Tra

Quando Ca’ Foscari era fascista
Quando si parla di studi e di Venezia non si può fare a meno di pensare all’ateneo per eccellenza della Laguna, indissolubilmente legato alla sua
La prima stampa europea del Corano arabo
Soltanto quindici anni dopo la morte di Aldo Manuzio, precisamente tra il 1530 e il 1538, gli stampatori ed editori Paganino e Alessandro Paganini hanno
Il sapere come fonte di libertà, l’esempio di una portogruarese
Una giovane nobildonna viene inquisita tra il 1568 e il 1570 per eresia a Venezia, durante il processo intentatole dal Sant’ Uffizio veneziano emerge fin
Portogruaro, da comune friulano a città veneta
Portogruaro è una città appartenente all’attuale Veneto orientale, che sorge lungo le sponde del fiume Lemene ed è stata uno snodo importante per i traffici