Città: Udine

Le grotte di Villanova
“Voli” sul territorio ci porta nei meandri della nostra terra, sotto la superficie terrestre, in un luogo affascinante: le grotte di Villanova. Il complesso delle
Un omaggio alla Carnia, insieme di mondi diversi
Quando si parla di alta montagna spesso pensiamo alle imponenti vette dolomitiche, a noi molto vicine e celebri in tutto il mondo, alle vicine catene
Sentiero Storico del Monte di Ragogna
La rubrica “Voli sul territorio” vi porta in quota! Pronti a seguirci? Oggi vi proponiamo una passeggiata attraverso i panorami friulani, alla scoperta delle trincee
Il giallo eclettico di Giulia Mastrantoni
Il primo libro della giovane scrittrice Giulia Mastrantoni è una lettura inaspettata, eclettica e avvincente. Già dalle prime pagine, il lettore viene catapultato in un
La Prima Guerra Mondiale in Friuli
In realtà per tutti gli altri Paesi, quella che per noi è stata la Guerra del ’15-’18, ha avuto inizio già nel 1914. La tensione
L’abbazia di Rosazzo
“Voli” sul territorio si vuole concentrare su un luogo da molti considerato magico ed incantevole, per la bellezza del panorama e la quiete che si respira:
Santuario Madonna di Lussari
Il Monte Lussari è sicuramente molto conosciuto per il suo suggestivo e incantevole santuario, oltre che come meta per gli appassionati sciatori friulani, austriaci e
Il nuovo stadio Friuli
Quando, anni or sono, il patron dell’Udinese Gianpaolo Pozzo parlò per la prima volta della volontà concreta di costruire un nuovo stadio a Udine, in
Il ponte del diavolo e la sua leggenda
Il Ponte del Diavolo (o Puìnt dal Diàul in friulano) è sicuramente il simbolo di una delle città più importanti della provincia di Udine, Cividale
La città stellata
La bella e misteriosa Palmanova è anch’essa protagonista della nostra rubrica “Voli” sul territorio. Questa affascinante città è conosciuta ai più per la sua particolare