
Mattias Gerometta
Spilimberghese di origine montanara, sono nato a Udine nel freddo settembre del '95 e ci sono tornato quasi vent'anni dopo per frequentare l'università, facoltà di Mediazione Culturale. Bassista per necessità, appassionato di sport e cultura per vocazione, ancora oggi faccio fatica a non meravigliarmi davanti alla bellezza del Tagliamento e delle nostre montagne. Da qui il mio naturale approdo a “Voli”.
- Total Post (44)
- Comments (1)
Articoli dell'autore
Clauzetto e le verdi grotte di Pradis
- By Mattias Gerometta
- . 07/04/2016
Anche l’occhio meno allenato non può non notare la scritta riportata su ogni cartello che ci accoglie nel comune di Clauzetto. Siamo nella parte più
Veleggiando tra le Alpi sul lago di Cavazzo
- By Mattias Gerometta
- . 16/03/2016
Posiamo un per una volta le ali e saliamo in barca, per goderci una gita sospinti dal vento, mentre l’occhio cade inevitabilmente sulle montagne che
Il week-end: ricordi a teatro
- By Mattias Gerometta
- . 10/03/2016
Un altro week-end all’insegna del teatro per Udine e provincia. D’altronde marzo è un mese matto per definizione e dopo le abbondanti precipitazioni di questi
Il weekend: musica in festa e Mirò parte seconda
- By Mattias Gerometta
- . 19/02/2016
Niente più carnevale, niente più san Valentino. In compenso sembra essere ritornata la neve, ma se avete deciso di trascorrere il fine settimana lontano dalle
Il lago di Cornino: dove osano i grifoni
- By Mattias Gerometta
- . 03/02/2016
Il nostro “volo” vi porta nei comuni di Forgaria nel Friuli e Trasaghis, dove, tra il corso del Tagliamento e le pareti rocciose delle Prealpi Carniche sudorientali,
Il weekend: musica, teatro e un pezzo di storia locale
- By Mattias Gerometta
- . 15/01/2016
Finito il periodo delle feste, calendario alla mano questa è stata la prima settimana “normale” di questo nuovo anno. In attesa del ritorno a temperature

Gemona: l’antica porta per il Friuli
- By Mattias Gerometta
- . 09/12/2015
Se tornassimo indietro nel tempo fino al tardo Medioevo e provassimo a guardarci attorno, probabilmente resteremmo sorpresi dal gran viavai di persone che affollava le

Scandalo: la Vienna di Schnitzler al Nuovo Giovanni da Udine
- By Mattias Gerometta
- . 01/12/2015
Scandalo è qualcosa che va al di fuori degli schemi, qualcosa che anche solo per un attimo sfugge ai dettami che il mondo impone al
Forni di Sopra: un gioiello delle Dolomiti
- By Mattias Gerometta
- . 24/11/2015
In questo caso volare non serve. “Basta” inerpicarsi fino agli oltre duemilacinquecento metri della vetta del Monte Cridola e poi volgere lo sguardo verso il

Storie in Corso: uno sguardo alla Grande Guerra
- By Mattias Gerometta
- . 27/10/2015
Com’era Udine un secolo fa, quando si consumava la tragedia della Prima Guerra Mondiale? Cos’è rimasto, cento anni dopo, della Grande Guerra nel tessuto urbano della