
Chiara Scarselletti
Nata a Pordenone nel 1993, mi sono laureata in Storia a Ca' Foscari (Venezia), dove sto proseguendo gli studi in Storia Contemporanea. Tra i fasti della Serenissima ho scoperto la passione per le zone industriali e ora mi sto specializzando in storia del lavoro e dell'impresa. Guido cantando - solo quando sono sola, perché mi vergogno - e non esco mai senza un romanzo e un registratore con batterie di riserva: convinta che le storie si nascondano ovunque, non voglio essere impreparata quando ne scovo una.
- Total Post (38)
- Comments (3)
Articoli dell'autore
I 3900 delle Alpi
- By Chiara Scarselletti
- . 16/09/2016
Questo pomeriggio, a Palazzo Badini, lo scrittore e istruttore di guide alpine Alberto Paleari e il giornalista Erminio Ferrari , dialogando con il giornalista e

Uscocchi, i Pirati dell’Adriatico
- By Chiara Scarselletti
- . 16/09/2016
Umberto Matino è noto al pubblico per essere un giallista (tra gli ultimi racconti pubblicati ricordiamo La valle dell’orco e Tutto è notte nera), ma questo
Parole in viaggio… Atap, dal terremoto ad oggi
- By Chiara Scarselletti
- . 16/09/2016
Se penso all’Atap, mi vengono in mente gli anni del liceo e le corse quotidiane dalla periferia al centro, l’autobus strapieno di studenti e il
Dai Magredi al Noncello
- By Chiara Scarselletti
- . 16/09/2016
Pur essendo il Friuli – Venezia Giulia una delle aree più piovose d’Italia, nei Magredi l’acqua non si vede, scompare sotto la superficie per riaffiorare

Svelare il volto nascosto dello sviluppo: Gian Luigi Bettoli
- By Chiara Scarselletti
- . 15/09/2016
Conosciamo spesso i nomi dei più famosi industriali che hanno fatto grande la città, ma non sappiamo quelli di coloro che, con il proprio lavoro,
Racconti di una città industriale
- By Chiara Scarselletti
- . 15/09/2016
È stato presentato oggi al Ridotto del Teatro Verdi il testo teatrale Racconti di una città industriale di Bruna Braidotti, autrice e interprete dell’omonimo spettacolo già
La città nel Novecento
- By Chiara Scarselletti
- . 14/09/2016
“Pordenone è una brutta città?” è questa la domanda sottesa all’incontro “La città nel Novecento” tenutosi a palazzo Montereale Mantica nell’ambito di Pordenonelegge da Annalisa Avon,
La storia da una barca: il porto di Monfalcone
- By Chiara Scarselletti
- . 25/08/2016
Siamo nel 1814, da poco l’Impero austro – ungarico ha riottenuto da quello francese le Province Illiriche, di cui anche Monfalcone faceva parte. Su una
Il condor di Fiume Veneto
- By Chiara Scarselletti
- . 04/08/2016
La storia di uno dei più famosi eroi ecuadoriani, l’aviatore Elia Antonio Liut, comincia nel 1894 a Fiume Veneto, dove è ancora ricordato con una
United colors of Cjargne
- By Chiara Scarselletti
- . 14/07/2016
Quali sono gli ingredienti che rendono un imprenditore un bravo imprenditore? Alcuni sono sicuramente la conoscenza profonda di ciò che produce, lo spirito di iniziativa, la lungimiranza,