
Chiara Scarselletti
Nata a Pordenone nel 1993, mi sono laureata in Storia a Ca' Foscari (Venezia), dove sto proseguendo gli studi in Storia Contemporanea. Tra i fasti della Serenissima ho scoperto la passione per le zone industriali e ora mi sto specializzando in storia del lavoro e dell'impresa. Guido cantando - solo quando sono sola, perché mi vergogno - e non esco mai senza un romanzo e un registratore con batterie di riserva: convinta che le storie si nascondano ovunque, non voglio essere impreparata quando ne scovo una.
- Total Post (38)
- Comments (3)
Articoli dell'autore
” ‘Nden da la filanda”
- By Chiara Scarselletti
- . 08/03/2016
Fino a non moltissimi anni fa, da aprile a giugno, le case dei contadini della nostra pianura venivano invase dai bachi che, cresciuti su grisole,
Lotta greco – romana al Politeama Rossetti
- By Chiara Scarselletti
- . 01/03/2016
È una sera d’estate del 1926 e i nostri amici ci hanno riferito che al Politeama Rossetti si terrà un grande spettacolo e decidiamo di
Un testimone in foglie e corteccia a Rocca Bernarda
- By Chiara Scarselletti
- . 21/02/2016
Ehi voi! Sì, dico a voi! Non siete diventati matti, sono io che vi parlo, il Cipresso. Non mi meraviglia la vostra reazione… in più
Daniele, mercante e podestà
- By Chiara Scarselletti
- . 16/02/2016
Capita, ogni tanto, di scoprire particolari che, seppure molto evidenti, non avevamo mai notato prima. Mi è successo proprio così qualche giorno fa, durante una passeggiata
Fermi tutti, qui c’è un teatro!
- By Chiara Scarselletti
- . 10/02/2016
Quando, nel 1937, si decise di costruire una scalinata che collegasse il colle di San Giusto alla Casa del Fascio, l’attuale Questura, i lavori si
Passeggiata lungo i Corsi con Maria Luisa Gaspardo Agosti
- By Chiara Scarselletti
- . 07/02/2016
“Conversazioni sulla storia di Pordenone” è un ciclo di conferenze organizzato dalla Biblioteca Civica di Pordenone e giovedì 4 febbraio, presso la Sala “Teresina Degan”

Il castello di Ragogna, guardiano del Tagliamento
- By Chiara Scarselletti
- . 31/01/2016
Salendo la collina di San Pietro sulla cui cima si trova il castello di Ragogna, ho la sensazione di essere catapultata indietro nel tempo. Giunta all’ingresso
Un pordenonese in cattedra: Michelangelo Grigoletti
- By Chiara Scarselletti
- . 26/01/2016
Viale Grigoletti, una sera come tante. Sono in auto, davanti ad un semaforo rosso e mi sto dirigendo dal centro di Pordenone verso casa.