storia del friuli

Pordenone e Cordenons: vicini di fiume, nemici per scelta
Bisogna sfatare un mito: che le rivalità tra città siano una caratteristica italiana non è del tutto vero. Inimicizie storiche tra nuclei urbani si trovano un po’

Il Padre della (nuova) Patria
Qualche giorno fa, per svago personale, mi trovavo ad ammirare la bellissima basilica patriarcale di Aquileia. Seduto a margine di Piazza Capitolo, ho cominciato a pensare

Il primo colpo della Resistenza
Tra le date del secolo scorso, quella dell’8 settembre 1943 ha segnato in modo particolare la nostra Nazione: la resa agli angloamericani firmata a Cassibile

Jurassic Patrie dal Friûl
La storia del Friuli è da sempre intrecciata a quella delle tante popolazioni, lingue e tradizioni che si sono susseguite sul suo territorio. Ne conosciamo

Il primo vero vip a Pordenone
Quante volte siamo andati a eventi come Pordenonelegge per vedere e sentire parlare un personaggio famoso su una tematica qualsiasi o sulla presentazione di un libro/mostra? Sappiamo bene

Il curioso caso di Caterina Corradazzo
Se vi trovaste a dovervi difendere per una questione di eredità in tribunale, contro alcuni vostri parenti stretti, come reagireste? La risposta sarebbe difficile, non

Il Risorgimento a Pordenone
Oggi, nel nostro mondo fatto di musica, sport, divertimento e social network vediamo al storia come un qualcosa di pesante, relegato nei libri scolastici. Basta