letteratura
Kafka e la bambola viaggiatrice – Jordi Sierra i Fabra
Cosa succede quando uno scrittore – alla ricerca di nuova ispirazione – incontra per caso una bambina alla disperata ricerca della sua bambola? Cosa accade
Flatlandia
Niente è visibile per noi, né può esserlo, tranne delle linee rette; e il perché lo dimostrerò subito. Posate una monetina nel mezzo di uno
Silmarillion
In punta di piedi mi accingo all’ardua recensione del Silmarillion, opera che non può essere catalogata in alcuno dei classici generi letterari. Non si può
Il grande Gatsby
Il grande Gatsby potrebbe essere letto semplicemente coma una storia di intrighi amorosi, tradimenti, gelosie con drammatico finale. Ma non gli si renderebbe giustizia. Il
The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society – Mary Ann Shaffer & Annie Barrows
Se in questo momento mi chiedessero qual è il luogo perfetto, in cui mi trasferirei immediatamente, senza perdere nemmeno un secondo di tempo, risponderei senza
Il racconto dell’ancella
Platone racconta che l’uomo e la donna costituivano un tempo una sola entità, prima che Zeus, intimorito dal loro potere, li divise in due. Un’altra
Il risveglio della signorina Prim
Due sono i modi in cui possiamo trarre piacere dalla lettura di un romanzo. Il primo è quando il nostro protagonista, l’eroe, deve superare ostacoli
Guerra e Pace – Lev N. Tolstoj
Scegliere di parlare di Guerra e Pace equivale a tentare di aprire uno spiraglio su di un’altra epoca, consapevoli che ciò che si cercherà di
“Chiamami col tuo nome e io ti chiamerò col mio”
Elio, giovane diciassettenne, appassionato lettore e abile pianista, ama la musica con tutto se stesso, dedicando buona parte delle sue giornate alla trascrizione di brani
Rebecca la prima moglie – Daphne du Maurier
Costa Azzurra, Montecarlo, seconda metà del XIX secolo. Una giovane fanciulla, dama di compagnia di una ricca – e snob – signora, conosce un affascinante