leggenda
Storia, rovina e leggende del castello di Pinzano al Tagliamento
Torri di sorveglianza, forti, castelli abbarbicati sui versanti delle colline o sulle loro sommità, in posizioni strategiche da dove poter dominare e controllare il territorio
Il borgo dei masi
Ai piedi delle Prealpi carniche si trovano tanti borghi caratteristici ed uno fra questi è entrato nella tanto ambita serie dei “Borghi più belli d’Italia”,

Casacorba: dove nasce il Sile
- By L'oppure
A Casacorba, piccola frazione di Vedelago, nasce il Sile, fiume simbolo della Marca Trevigiana. Sperduto fra i campi e i pioppeti di questo piccolo paese
Storia di un gioiello goriziano
Feste a tema, eventi a livello mondiale, come il “Premio internazionale alla migliore sceneggiatura cinematografica – Sergio Amidei”, mostre e ospiti, come il noto critico
Il castello: un viaggio che inizia dal 1001
C’è un solo posto in tutta Gorizia dove ci si può sentire davvero on the top of the world: il Castello. Dalle mura della fortezza
Osoppo e il suo Forte
Questa settimana il nostro “volo” ci porta a posarci sulle colline del gemonese, in particolare sul più celebre dei colli che caratterizzano il comune di
La leggenda di Bele e l’abbazia di Moggio Udinese
Moggio Udinese è un alto paese delle montagne friulane, posto alla confluenza del Canal del Ferro con la Val d’Aupa e circondato dalle Alpi Giulie e dalle Alpi
Rive d’Arcano, tra leggenda e realtà
Voli sul territorio vi porta in collina, tra i filari e i campi che si perdono intorno a Rive d’Arcano, piccolo ma splendido comune dell’udinese
San Giovanni d’Antro
“Voli” sul territorio ci porta alla scoperta di un luogo incredibile e caratterizzato da una storia e da leggende interessantissime: San Giovanni d’Antro. Con il nome
Santuario Madonna di Lussari
Il Monte Lussari è sicuramente molto conosciuto per il suo suggestivo e incantevole santuario, oltre che come meta per gli appassionati sciatori friulani, austriaci e