autunno

Il ritorno dei morti e le notti magiche
- By Anna Turchet
Halloween, quella che è ormai da alcuni anni divenuta una “festa d’importazione”, è in realtà una festività con radici pagane. Già da diverso tempo sono

Zuf, mesta o pestarei. Anche detta “la zucca dei poveri”
Come spesso accade in un territorio ricco di culture diverse com’è quello friulano, un semplice concetto può essere espresso in molti modi differenti. Le espressioni

Colloredo di Monte Albano: l’arme, l’onore e il castello
Chissà cosa pensava Ippolito Nievo mentre passeggiava per le stanze del Castello di Colloredo di Monte Albano, a pochi passi da Udine. Qui infatti il

Ottobre è quasi matto, ma nessun gli fa il ritratto
Ogni anno la stessa storia: “non ci sono più le mezze stagioni!”. Così si sente spesso dire in questo particolare periodo dell’anno, che dovrebbe salutare