Carlos D'Agaro
Nato a Pordenone il 14 novembre 1994, da padre friulano e madre ecuadoriana. Appassionato da sempre di cinema e serie televisive, nutre anche una profonda passione per il fumetto. Frequenta infatti la Scuola Internazionale di Comics di Padova, per seguire il suo sogno di diventare fumettista. Il suo obiettivo: immergersi nella cultura e crearne di nuova, grazie a qualsiasi mezzo che riesca a smuovere le persone.
- Total Post (16)
Articoli dell'autore
Le Giornate del Cinema Muto – Serata di Surrealismo
- By Carlos D'Agaro
- . 11/10/2014
L’ultimo appuntamento della giornata di venerdì ha visto come protagonista la comicità nella sua forma più surreale possibile. La prima delle due proiezioni si tratta
Le Giornate del Cinema Muto – Il successo de I Nibelunghi
- By Carlos D'Agaro
- . 10/10/2014
Nella giornata di mercoledì 8 ottobre, il Teatro Verdi ha visto accendersi un pubblico in visibilio per la proiezione del film Die Nibelungen del celeberrimo
Le Giornate del Cinema Muto – Essere un Benshi
- By Carlos D'Agaro
- . 08/10/2014
Questa mattina si è tenuta al Teatro Verdi una conferenza di grande interesse culturale. Stiamo parlando di The Art of the Benshi, facente parte del
Le Giornate del Cinema Muto – Il Golgota Serbo, Fuoco nei Balcani
- By Carlos D'Agaro
- . 08/10/2014
Lunedì 06 ottobre il Teatro Verdi ha avuto modo di ospitare un film considerato una vera perla del panorama storico del secolo scorso, facente parte
Le Giornate del Cinema Muto – Biograph e Aquila Films
- By Carlos D'Agaro
- . 06/10/2014
Con la doppia proiezione delle 23:00 si è concluso il secondo giorno delle Giornate del Cinema Muto. La prima pellicola mostrata è The Strong Man’s Burden
Le Giornate del Cinema Muto – Film Desmet al volante
- By Carlos D'Agaro
- . 06/10/2014
Buona risposta del pubblico alla proiezione di cortometraggi presentata alle Giornate del Cinema Muto ieri pomeriggio. Lo spettacolo constava di dieci corti, di varie nazionalità,