Radici nel tempo

Le radici romane del Pordenonese

Contrariamente a quanto si possa credere, la civiltà romana non trovò nel Friuli occidentale un territorio selvaggio e disabitato: al contrario, era una terra viva,

A parole nostre

Le parole antiche del Friuli: un viaggio tra le radici celtico-carniche della parlata pordenonese

Nel cuore del Friuli, in particolare nella zona a destra del Tagliamento, la lingua racconta una storia antica, fatta di incontri e stratificazioni culturali. Nella

Radici nel tempo

I primi insediamenti nella pianura pordenonese

Il territorio di Pordenone è stato abitato fin da epoche remote, come testimoniano i ritrovamenti di utensili in selce scoperti nella zona della bassa Comina

Radici nel tempo

Sapevate che c’è un pezzetto della città di Pordenone a Praga?

Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Radici nel tempo

Il soviet di Pravisdomini

Lo sapevate? Pravisdomini, il “Prato del Signore”, piccolo centro agricolo disperso nelle campagne pordenonesi, feudo dei signori di Panigai, dei Della Frattina e, dal 1420,

Radici nel tempo

Felipe: re di Spagna, Conte di Gorizia, Signore di Pordenone

Il 19 giugno 2014 in Spagna un fatto particolare ha segnato l’anno per il paese iberico, destando certamente una certa emozione nel Paese: Filippo di Borbone

Radici nel tempo

Imparare a volare in Comina

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia della creazione del campo di volo e della prima scuola di aviazione in Comina e oggi riprendiamo

Radici nel tempo

Così Aviano spiccò il volo

Circa un secolo fa, con la fondazione prima della Scuola di volo del Campo della Comina, la Pordenone di inizio ‘900 stava conoscendo un grandissimo fervore aviatorio.

Radici nel tempo

In volo a Pordenone

Dopo il primo volo della macchina motorizzata dei fratelli statunitensi Wilbur e Orville Wright nel 1903, l’ingegneria aeronautica subisce immediatamente un forte impulso e le

Radici nel tempo

Il Ventennio fascista pordenonese

Le barricate di Torre furono l’ultimo estremo baluardo contro il fascismo a Pordenone. Nelle settimane e nei mesi successivi le intimidazioni e le violenze non