Olivier Guez
L'oppurelegge

Gertrude Bell, l’archeologa che sognò la Mesopotamia moderna

Olivier Guez, giornalista e scrittore francese, intreccia ancora una volta storia, geopolitica e narrativa per raccontarci di una figura affascinante e controversa della storia britannica.

L'oppurelegge

L’oppurelegge consiglia: la storia per leggere il presente

La letteratura non serve soltanto a raccontare storie, ma anche a interrogare il presente. Questa edizione di Pordenonelegge 2025 si preannuncia sin da subito molto

L'oppurelegge

Uscocchi, i Pirati dell’Adriatico

Umberto Matino è noto al pubblico per essere un giallista (tra gli ultimi racconti pubblicati ricordiamo La valle dell’orco e Tutto è notte nera), ma questo

L'oppurelegge

Passione industria – Gian Mario Rossignolo

Collaboratore di Umberto Agnelli in Fiat, Amministratore Delegato di Lancia S.p.A., Presidente del Consiglio di Amministrazione della Zanussi e Presidente della Telecom Italia appena privatizzata,

Radici nel Tempo

Sapevate che c’è un pezzetto di Pordenone a Praga?

Viaggiare in Europa permette di scoprire quanto variegato sia questo nostro magnifico continente, in cui popoli diversi condividono molti più aspetti di quanti vene ne

Voli sul Territorio

Polcenigo, antico centro della Serenissima

All’interno della lista dei borghi più belli d’Italia troviamo Polcenigo, piccolo comune del Friuli occidentale situato tra l’altopiano del Cansiglio e il Monte Cavallo. Le

Voli sul Territorio

Una gita ad Asolo: la città delle tre dame

Asolo è un piccolo centro storico, arroccato sulle colline nella provincia nord di Treviso. Nel suo piccolo, questo borgo italiano, sempre nelle classifiche de “I

Voli sul Territorio

Treviso, la città avvolta dalle acque

Se Venezia è la sola città a potersi fregiare del titolo “sospesa sulle acque”, edificata su un secolare sistema di palafitte, non è la sola

Voli sul Territorio

Porcia e il suo castello: una storia di famiglia

Se qualcuno volesse catturare, con una sola immagine, il paese di Porcia, non ci sarebbero dubbi sulla scelta: l’emblema del borgo è il suo castello

Voli sul Territorio

Storia, rovina e leggende del castello di Pinzano al Tagliamento

Torri di sorveglianza, forti, castelli abbarbicati sui versanti delle colline o sulle loro sommità, in posizioni strategiche da dove poter dominare e controllare il territorio