Articoli dell'autore

In arrivo...

Pordenone ha una sua identità culturale?

Sono passati anni dal film Benvenuti al Nord (2012) dove la notorietà di Pordenone schizzò alle stelle per quella famosa battuta: «Pordenone? Che brutta morte!».

Falcinelli
L'oppurelegge

Visus: il linguaggio segreto delle immagini

Facciamo un gioco: provate, cari lettori, a svegliarvi una mattina e per tre ore intere non vedere alcuna immagine. Schermi spenti, nessuna fotografia, nessun cartellone

L'oppurelegge

Un gatto rosso e i figli dell’odio

Una signora davanti a me si commuove. La platea è assorta dal racconto di Cecilia Sala: un unico elemento di tenerezza durante la sua prigionia

L'oppurelegge

Fragrancia: un viaggio olfattivo nei ricordi

Arancia e chiodi di garofano gli ricordano la nonna e la torta al limone è uno degli odori che associa a questo libro. Paul Richardot

Olivier Guez
L'oppurelegge

Gertrude Bell, l’archeologa che sognò la Mesopotamia moderna

Olivier Guez, giornalista e scrittore francese, intreccia ancora una volta storia, geopolitica e narrativa per raccontarci di una figura affascinante e controversa della storia britannica.

Alberto Martini Ritratto segreto
L'oppurelegge

Il ritratto segreto di Alberto Martini

Un uomo pieno di contrasti e una donna che ne ha custodito l’eredità con ostinazione. È questa la storia raccontata da Alberto Martini. Ritratto segreto,

L'oppurelegge

L’oppurelegge consiglia: quando arte e letteratura raccontano volti e storie di donne

Tutti noi ormai abbiamo adocchiato o studiato attentamente il programma fittissimo di Pordenonelegge 2025 e come quando scegli un libro, vai dove ti porta il