Articoli dell'autore

Radici nel Tempo

Com’è nato il primo teatro di Pordenone?

Se oggi a Pordenone godiamo di teatri e spettacoli, probabilmente non pensiamo a quanto lunga e complessa sia stata la storia del teatro in città.

L'oppurelegge

La Russia, un impero che combatte contro il futuro

Come può un paese piegato su se stesso, legato a logiche del passato e ostile alla modernità, riuscire a sostenere una guerra lunga e logorante?

L'oppurelegge

Giacomo Poretti e la fregatura di avere un’anima

C’è un filo che lega il nuovo romanzo di Giacomo Poretti, La fregatura di avere un’anima, a uno spettacolo teatrale del 2018. Sul palco di

L'oppurelegge

Lenin a pezzi. La sua rilettura nello spazio post-sovietico

Il destino delle statue dice spesso molto di più del destino degli uomini. Nel caso di Lenin, il corpo imbalsamato rimasto sulla Piazza Rossa e

L'oppurelegge

Marzio Breda: Pertini, l’eroe che restituì dignità alla Repubblica

Marzio Breda, quirinalista per eccellenza, ha ricordato come, nel messaggio per l’inaugurazione di Pordenonelegge 2025, Sergio Mattarella veda nella letteratura una condizione della libertà. Una

L'oppurelegge

Il tramonto dei regimi: cosa insegna l’Europa al destino russo.

Alexander Baunov ha il profilo di chi conosce bene le parole e il potere. Filologo classico, ex diplomatico russo ad Atene, oggi analista politico, dal

L'oppurelegge

Il secolo asiatico e la sfida tra America e Cina

Per l’edizione 2025 di Pordenonelegge, Alessandro Aresu, filosofo del diritto e fine conoscitore delle dinamiche economiche e geopolitiche, porta nel suo ultimo libro, La Cina

L'oppurelegge

L’oppurelegge consiglia: la storia per leggere il presente

La letteratura non serve soltanto a raccontare storie, ma anche a interrogare il presente. Questa edizione di Pordenonelegge 2025 si preannuncia sin da subito molto

Voli sul Territorio

“Din don campanon”. Storia e suoni del duomo di San Marco

Din don campanòn La campana de Pordenon che sonava tanto forte da buttar xo le porte  […] Queste le prime righe di una filastrocca che

Radici nel Tempo

I banchieri con il berretto giallo: gli ebrei a Pordenone nel Medioevo

Vi siete mai chiesti se anche a Pordenone ci sia stata una comunità ebraica? Per quanto piccola, come la sua città, la presenza ebraica a