Alessia Cordenons
Sono nata il 9 marzo 1996 a Pordenone, e frequento il secondo anno di scienze internazionali e diplomatiche presso il polo universitario goriziano. Sempre con il naso in un libro e scrittrice incostante, sono curiosa per natura e perennemente alla ricerca di qualcosa di nuovo (un qualcosa, però, di troppo spesso indefinito). La musica è uno dei miei più preziosi alleati.
- Total Post (44)
- Comments (2)
Articoli dell'autore

Responsabilità e speranza: incontro con Eugenio Borgna
- By Alessia Cordenons
- . 16/09/2016
“Io sono responsabile per quello che dico, non per quello che capisci tu!”: quanti di noi, durante un litigio o in seguito a un malinteso,
La ragazza del treno – Paula Hawkins
- By Alessia Cordenons
- . 30/07/2016
Mi sono sempre trovata d’accordo con chiunque affermasse che un buon romanzo non si distingue solo dalla qualità dell’intreccio. Di libri coinvolgenti se ne leggono e trovano
Svetlana Aleksievic, ovvero: la voce dell’umano
- By Alessia Cordenons
- . 09/07/2016
Svetlana Aleksievich è stata insignita, nel 2015, del Premio Nobel per la Letteratura. Non scrive romanzi, non si legge per la fluidità della scrittura o
Restiamo umani
- By Alessia Cordenons
- . 14/11/2015
Tra ieri sera e questa notte, per la seconda volta, Parigi ha vissuto nel terrore. Più di centocinquanta vittime, alle quali si aggiunge un danno
Monaldi e Sorti – Imprimatur
- By Alessia Cordenons
- . 24/10/2015
Ad un lettore particolarmente razionale, il romanzo storico risulta particolarmente ostico. Nulla a che vedere con le minuziose digressioni politico – sociali o le lunghe
Casa Zanussi festeggia il suo cinquantesimo compleanno
- By Alessia Cordenons
- . 09/10/2015
Luogo di studio e aggregazione, indispensabile per la crescita e lo scambio reciproco: non solo servizio offerto agli studenti, ma anche promotore di eventi culturali

Le persone e le cose: incontro con Roberto Esposito
- By Alessia Cordenons
- . 20/09/2015
Nel linguaggio comune, la distinzione tra cosa e persona è netta e priva di sfumature: tra i due enti esiste un rapporto di reciproca separazione

David Leavitt – I due hotel Francfort
- By Alessia Cordenons
- . 19/09/2015
Lisbona, 1940. Due coppie di ebrei americani, entrambe in attesa del transatlantico che le riporterà in patria (lontano dalle persecuzioni naziste), si conoscono al Café Suiça

Edipo come archetipo della duplicità: incontro con Umberto Curi
- By Alessia Cordenons
- . 17/09/2015
È da una narrazione, e non da un semplice ragionamento astratto, che Umberto Curi sceglie di partire per la propria riflessione sulla natura essenzialmente duplice
Le ultime diciotto ore di Gesù: Corrado Augias e la solidità storica della Passione di Cristo
- By Alessia Cordenons
- . 17/09/2015
“Tutto si svolse nell’arco di diciotto ore: dal calar del sole di un giovedì alle tre del pomeriggio di un venerdì.” Così Corrado Augias inizia