seconda guerra mondiale
La storia sulla pelle, in ricordo di Bruno Tavoso: un lungo e tormentoso viaggio verso il campo di prigionia
A pochi giorni dal Giorno della memoria è mancato Bruno Tavoso, Cavaliere al Merito della Repubblica, Presidente onorario della Sezione Portogruarese dell’A.N.M.I.G., l’Associazione Nazionale Mutilati
Tra Italia e Jugoslavia: la questione delle foibe
Dall’anno 2004 in Italia ogni 10 febbraio viene celebrato il Giorno del Ricordo per rendere omaggio a tutte le vittime delle foibe e delle centinaia
A Casarsa, camminando con Pasolini.
Casarsa della Delizia è un comune italiano della provincia di Pordenone dove soleva passare le estati il poeta, scrittore, drammaturgo, registra, sceneggiatore, attore, paroliere, giornalista,
Quando la guerra è interiore: Trilogia della città di K.
Due gemelli, una nonna sconosciuta e dai contorni di favola macabra, una piccola casa a pochi metri dalla frontiera con “l’altro Paese”; una cittadina chiusa
Monfalcone: città di passaggio e conflitto
La città di Monfalcone è stata da sempre un luogo di importanza strategica per la sua posizione e quindi posta nelle mire di numerose potenze internazionali
La luna e i falò – Memoria e sradicamento
Non è facile raccontare la Guerra; soprattutto quando le vicende ad essa legate hanno in qualche modo influenzato la nostra vita, o hanno toccato da