grande guerra

La Società Operaia ricorda i suoi morti nella Grande Guerra
Domenica 8 novembre la Società operaia di mutuo soccorso e istruzione di Pordenone ha portato a casa i suoi ventitré soci caduti durante la Grande

La Prima guerra mondiale a Pordenone
Dagli eventi della Grande Guerra è passato quasi un secolo: coloro che avevano vissuto l’esperienza del conflitto, militari e civili, sono scomparsi da decenni e ciò

La Grande Guerra a piedi
Studiare storia è una prassi per la scuola, come pure fare delle gite o visitare determinati luoghi. Andare a vedere un monumento o un museo

La Grande Guerra a Pordenone
Una storia non raccontata nelle cronache, una storia che non è presente nei libri più generali ma che comunque ha un forte valore affettivo e

Sentiero Storico del Monte di Ragogna
La rubrica “Voli sul territorio” vi porta in quota! Pronti a seguirci? Oggi vi proponiamo una passeggiata attraverso i panorami friulani, alla scoperta delle trincee
La Prima Guerra Mondiale in Friuli
In realtà per tutti gli altri Paesi, quella che per noi è stata la Guerra del ’15-’18, ha avuto inizio già nel 1914. La tensione
Moni Ovadia al Verdi per ricordare la Grande Guerra con “Doppio Fronte”
La topografia dell’animo umano possiede alcuni vicoli in cui le immagini di morti, crateri e trincee non riescono ad orientarsi. Sono i luoghi del quotidiano e degli affetti, che
Le Giornate del Cinema Muto – Il Golgota Serbo, Fuoco nei Balcani
Lunedì 06 ottobre il Teatro Verdi ha avuto modo di ospitare un film considerato una vera perla del panorama storico del secolo scorso, facente parte