Radici nel Tempo

Pordenone e la Repubblica della Serenissima

A seguito della sconfitta dell’Austria nel 1508, Pordenone e il suo distretto che comprendeva le ville di Cordenons, San Quirino, Valle, Noncello, Villanova, Rorai, Poincicco,

Radici nel Tempo

Pordenone e l’Austria: un legame di origine medievale

Pordenone e Vienna distano tra loro sei ore di viaggio e, guardate sulla carta geografica, nulla farebbe pensare che nell’era del cavallo e delle carrozze

Radici nel Tempo

Pordenone e Cordenons: vicini di fiume, nemici per scelta

Bisogna sfatare un mito: che le rivalità tra città siano una caratteristica italiana non è del tutto vero. Inimicizie storiche tra nuclei urbani si trovano un po’

A Parole Nostre

Le parlate della zona urbana di Pordenone

La storia che sta dietro al perché a Pordenone si parli veneto è indubbiamente un interessante esempio da un lato di meccanismi linguistici quali il

Radici nel Tempo

Il porto di Pordenone

Ogni pordenonese conosce l’origine del nome della sua città: Pordenone deriva da Portus Naonis, porto sul Noncello. Ma forse in molti dimenticano quanto fu importante questa infrastruttura