giallo
Valorizzare il territorio attraverso l’amore per il giallo
Anche questa ottava edizione di Grado Giallo si conclude con un bilancio positivo: molti spettatori, molti eventi e soprattutto una gran dose di passione per

Stragismo e difficoltà investigative a Grado Giallo
Un incontro tra narrazione di storia giudiziaria italiana e fiction è quello che ha avuto luogo ieri sotto la guida Sergia Adamo con Carlo Mastelloni a
Il giallo in Cina: passato e presente
Interessantissimo incontro oggi a Grado Giallo con Lavinia Benedetti e Maurizio Gatti che ci hanno trasportato nel mondo orientale in un excursus storico sull’evoluzione, la

Studiare il giallo – Il romanzo militare e la spy story
Perché il genere che in Italia chiamiamo ‘giallo’ con il suo sottogenere, cioè il ‘poliziesco’, si è sviluppato in Francia prima e in Gran Bretagna
Grado Giallo e la forza delle indagini circoscritte
L’ottava edizione del festival gradese Grado Giallo cela nel buio la forza di un’arma sottile: di quelle che affondano con la stessa vivacità di una sveglia telefonica