folklore

Il ritorno dei morti e le notti magiche
- By Anna Turchet
Halloween, quella che è ormai da alcuni anni divenuta una “festa d’importazione”, è in realtà una festività con radici pagane. Già da diverso tempo sono

La segale cornuta e il mistero delle apparizioni
Inverno 1951, Francia meridionale. Il piccolo villaggio di Point-Saint-Esprit è in subbuglio: cinque morti e centinaia di abitanti pervasi da un’incomprensibile aggressività, decine e decine

Le Anguane, lavandaie a protezione delle anime
Ogni leggenda ha una radice storica, poi trasfigurata dalla creatività dell’uomo. Il tempo della mitologia popolare si liquefà come neve al sole ricombinandosi in molteplici

Festival: un evento, un lavoro, una soddisfazione
Dal 25 al 28 agosto si è svolto il 46° Festival Mondiale del Folklore Castello di Gorizia, organizzato dall’Associazione Culturale Etnos. Così per quattro giorni

Gorizia: tra donatori, alpini e folklore
Sono trascorsi un po’ di mesi (aprile) da quando a Gorizia si è tenuta la 35° Giornata del donatore. Migliaia di donatori di sangue hanno

Eventi del weekend 7 – 9 a Udine e dintorni
La prima settimana di agosto è quasi giunta al termine, ma gli eventi a Udine e provincia non finiscono mai! Eccovi qualche spunto per il