Articoli dell'autore

L'oppurelegge

La notte e l’amore

“Due storie d’amore, con molte sfaccettature: dolore, gioia, morte, sofferenza. Trame strutturate e colpi di scena. Stile diverso e capacità di scrittura invidiabile”. Con queste

L'oppurelegge

Celeste e infernale. Beethoven e la musica del congresso di Vienna

A distanza di 200 anni dal Congresso di Vienna (1814-1815) il musicista Piero Rattalino ha dedicato un volume alla grandezza della figura di Ludwig van

L'oppurelegge

Viva il latino. Storia e bellezza di una lingua inutile

Studiare o non studiare il latino? La domanda è di quelle scottanti e al centro dei dibattiti sul futuro della scuola. Nicola Gardini, oggi professore

L'oppurelegge

Ivano Dionigi, Federico Condello e la lezione del latino

Siamo appiattiti nel presente: facciamo fatica ad avere prospettive nel futuro, le soluzioni che cerchiamo sono a breve periodo e abbiamo difficoltà a fare i

L'oppurelegge

Passo d’uomo. Incontro con Francesco De Gregori

Sabato 17 settembre, ore 20.30: Francesco De Gregori, cappello a Lobbia nero, giacca, pantaloni grigio chiaro e scarpe bianche calca il palcoscenico di un Teatro

L'oppurelegge

Bulgakov (e non solo) riemerge dalla Lubjanka

“Scusi, non ci credo, non può essere, i manoscritti non bruciano” disse Woland, il diabolico protagonista de Il Maestro e Margherita, quando il Maestro gli

L'oppurelegge

L’armonia segreta: tutti i volti di re David

L’armonia segreta (Neri Pozza 2016) è il più recente libro di Geraldine Brooks, presentato oggi a Pordenonelegge da Caterina Soffici. La Brooks, già vincitrice del