Roma
La loggia dei cavalieri
Sul fianco destro di Piazza dei Signori, all’incrocio tra Via Martiri della Libertà e Via dell’Indipendenza, rispettivamente il decumano e il cardo all’epoca della Treviso

Storia di un Irredentista
Generalmente, di solito, quasi sempre, in ogni paese sperduto in questa regione che è il Friuli – Venezia Giulia è dedicata una via a un

Histri, Roma e Tergeste: storia di un conflitto
La fine del III secolo a.C. vide Roma e la penisola italica minacciate da più fronti: dapprima le guerre in Illiria per il controllo dell’Adriatico

Aquileia: una piccola realtà tutta da scoprire!
Nata come colonia di diritto latino, avanguardia della potenza romana contro i celti che premevano ad est, la città si sviluppa fino a diventare un