La grandezza della città di Pordenone non ha mai corrisposto, nel corso della sua storia pre-industriale a una grandezza politica o sociale. Tuttavia il discorso non vale per le funzioni che il borgo svolgeva nell’immediato territorio, specie nel periodo veneziano: se si voleva arrivare in Austria o a Venezia, per la sua collocazione strategica, il borgo era una delle tappe essenziali in quanto, grazie al suo porto fluviale, è sempre stato un centro di transito di uomini e merci. In quanto tale, molti sono transitati entro le sue mura, a volte rimanendoci qualche giorno, a volte solo per brevi momenti di sosta. Tra loro anche autentici vip della loro epoca. Fare una lista completa sarebbe eccessivo, ecco quindi una carrellata in sintesi dei personaggi più famosi che transitarono per Pordenone nei secoli di maggiore vitalità storica, dal ‘700 fino alla seconda metà dell’800:
1- Giuseppe II d’Asburgo-Lorena: il primogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa nonché l’imperatore del Sacro Romano Impero (1765-1790) ci passò per ben cinque volte, anche se tenne molto al suo anonimato. La prima visita avvenne il 26 luglio del 1769 in un Carozino a sei cavalli di posta solo con il suo Cavalerizzo Magiore Conte di Dichtrestein e di due soli camerieri con esso in gropa del detto Carozino. In questa occasione si fermò solo mezz’ora, senza nemmeno scendere dalla vettura. La seconda volta, il 21 maggio 1775, fu invece riconosciuto da molti i quali si radunarono nei pressi della sua carrozza: sotto la pioggia battente salutando gli innumerevoli presenti lì accorsi disse in italiano: “Habiamo il tempo assai cattivo in hoggi, ma non siamo fatti né di zucchero né di sale.” La terza occasione fu il 27 giugno dello stesso anno, quando passò una notte nella casa del Mastro di posta della città dormendo per sua volontà come un qualsiasi popolano su un pagliereccio, vestito di una tonaca bianca con tanto di berretto. Le restanti due volte (11 marzo 1784 e 29 giugno 1785) le cronache ci raccontano essere state analoghe alla prima.
2- Paolo I Petrovič Romanov, altrimenti noto come Paolo I, zar di Tutte le Russie: lui sì che seppe viaggiare in incognito; per evitare ulteriori e sontuose feste realizzate durante tutta la sua permanenza nella Repubblica di Venezia in ogni città in cui transitava, assieme alla moglie tentò di farsi passare come Conte del Nord. Ciò comunque non gli impedì di essere circondato, appena arrivato a Pordenone alle 19:00 del 17 gennaio 1782, da una grande folla di curiosi accorsa per vedere chi fosse questo nobile. Non rimase molto: si riposò per due ore in un’osteria piuttosto malandata, preferendola al sontuoso Palazzo Badini, per poi ripartire alla volta di Sacile e di lì per Venezia, lasciando la scorta di dragoni in città.
3- Papa Pio VI: di lui si è già avuto modo di raccontare la sua breve visita in città, giusto il momento di un cambio di cavalli, accompagnato dal doge Ludovico Manin il 13 marzo 1782. Cionondimeno fu la più importante e partecipata visita che Pordenone avesse mai avuto fino ad allora: l’intera popolazione accorse a salutarlo e a ricevere la sua benedizione, seppur per brevissimo tempo.
4- Napoleone Bonaparte: molte sono le città del Nord Italia che possono vantare di avere un letto sul quale l’Imperatore dei francesi avesse dormito almeno una volta. Pordenone non ha il letto ma figura tra queste. Due volte Napoleone passò in città: la prima è del 15-16 marzo del 1797, quando ancora il “piccolo Caporale”, così battezzato dai suoi soldati, combatteva contro l’Austria (la notte successiva avrebbe dormito al castello di Valvasone), pernottando a Palazzo Cattaneo-Mantica. La seconda invece da imperatore il 9 dicembre 1807: in occasione della sua visita in Friuli, partito da Sacile per Palmanova, passò sotto un arco di trionfo provvisorio le quali colonne di sostegno recavano scritti i nomi delle sue maggiori vittorie di allora.
5- Francesco Giuseppe I d’Austria: la visita di Checco Beppe a Pordenone è famosa, anche perché non si trattò di un semplice transito ma di giornate di permanenza. Il 7 ottobre 1852 fu la prima occasione, durante il primo viaggio da sovrano che l’Imperatore stava compiendo nel Regno Lombardo-Veneto dopo le vicende del 1848. A Pordenone si fermò cinque giorni per ispezionare le truppe, alloggiando a Palazzo Spelladi (oggi Palazzo Porcia, in corso Garibaldi) e assistendo a due rappresentazioni liriche all’allora Teatro Concordia. In quest’occasione i pordenonesi non furono entusiasti di tributargli grandi onori, ma fecero buon viso a cattivo gioco attenendosi a manifestazioni di accoglienza quasi concordate a tavolino. Nonostante ciò, il sovrano rimase soddisfatto e concesse alla città il titolo di Congregazione municipale, superiore alla semplice deputazione comunale. Nel 1857 ripassò una seconda volta accompagnato dalla principessa Sissi, e infine via treno nel 1875, quando Pordenone era ormai diventata italiana: in quest’ultima occasione chiese informazione sugli sviluppi delle industrie pordenonesi, sorte proprio durante il suo dominio sulla città.
6- Vittorio Emanuele II: come contraltare a Checco Beppe, il neo re d’Italia fu di passaggio a Pordenone il 14 novembre 1866. Sceso dal treno reale, non si fermò molto tempo ma quando lo fece ricevette attestazioni di affetto dall’intera cittadinanza, che lo acclamava entusiasticamente. La Giunta municipale, le autorità tutte furono ad ossequiarlo, e tre bambine del ceto signorile gli presentarono una dei fiori e le altre due stampati d’occasione. Questi documenti erano un’epigrafe e un foglio recante i risultati del plebiscito a favore dell’annessione all’Italia svoltosi a Pordenone qualche mese prima.
7- Giuseppe Garibaldi: analogamente a Napoleone, non c’è città che non abbia visto passare l’Eroe dei due Mondi. A Pordenone arrivò con qualche mese di ritardo rispetto a Re Vittorio: il 2 marzo 1867 il generale fu festosamente accolto alla stazione dalle autorità e da una grande folla che lo acclamava entusiasticamente. Ospitato a casa del sindaco Candiani, ancora oggi ricordata da un’epigrafe in corso Vittorio, Garibaldi, affacciatosi alla finestra, pronunciò un breve discorso inneggiando alla libertà faticosamente conseguita durante le guerre d’Indipendenza contro l’Austria e promuovendo l’elezione a deputato del pordenonese Pietro Ellero. Cenato assieme alle autorità, ripartì la sera lasciando in dono al sindaco un proprio ritratto autografato.
Pordenonese doc, classe 1992. Dottore di ricerca in Scienze storiche tra l’Università di Padova, Ca’Foscari di Venezia e Verona, mi piace pensarmi come spettatore di eventi che in un futuro lontano saranno considerati storia. Far conoscere al meglio e a quanti più possibile il nostro passato, locale e non, è uno dei miei obiettivi e come tale scrivo con passione per le mie amate Radici.