mafia

Il 21 marzo è legge
Quest’anno la primavera è arrivata in modo diverso dal solito. Non solo ha anticipato di un giorno il suo avvento, ma d’oggi in poi, il
Corleone, terra di antimafia
10 febbraio 1986: ha inizio il cosiddetto “maxiprocesso” in un’aula bunker costruita appositamente a fianco del carcere Ucciardone a Palermo. Un processo di dimensioni inaudite:
I mille morti di Palermo
- By Matteo Leffi
Palermo, 1982. Pio la Torre ed il generale Carlo Alberto dalla Chiesa vengono uccisi dalla “mafia vincente” e la sua tracotanza. Negli anni precedenti la
Nient’altro che la verità
- By Matteo Leffi
La figura di Gian Carlo Caselli non ha bisogno di presentazioni. Magistrato a Torino, a Palermo e poi nuovamente a Torino alla guida della Procura, già

Libera: il risveglio della giustizia
Il 21 marzo non è solo il primo giorno di primavera. E’ il risveglio della giustizia. 350 mila persone hanno invaso le piazze di tutta
Rubrica del cinema – la trattativa
Mi ritrovo nuovamente a scrivere di cinema italiano contemporaneo, ma soprattutto di cinema politico. Sembra quasi che stia crescendo una nuova primavera per il genere,