L'oppurelegge

Nel guscio – Ian McEwan

Ian McEwan è, probabilmente e senza timore d’esagerazione, uno dei narratori contemporanei di più grande maestria. Dotato di un talento quasi geniale, dipinge le proprie

L'oppurelegge

Quando la guerra è interiore: Trilogia della città di K.

Due gemelli, una nonna sconosciuta e dai contorni di favola macabra, una piccola casa a pochi metri dalla frontiera con “l’altro Paese”; una cittadina chiusa

L'oppurelegge

La ragazza dello Sputnik – Murakami

“E così, mi sono innamorata di questa donna, Sumire lo capì con certezza. Non sto sognando: il ghiaccio è freddo e le rose sono rosse.

L'oppurelegge

Il paradosso dell’eternità: José Saramago e Le intermittenze della morte

Non si riscontrava notizia nei quaranta volumi della storia universale, sia pur che si trattasse di un solo caso per campione, che fosse mai occorso

L'oppurelegge

La leggera poesia della vita: Uscirne vivi, di Alice Munro

Che ci fai qui?, ti domandano. Dove stai andando? Hai la sensazione di essere osservato da cose di cui non conoscevi l’esistenza. Di essere tu,