arte contemporanea

I mercanti d’aura decidono il valore dell’arte
- By Anna Laura
Capire l’arte contemporanea è una sfida piuttosto insidiosa, in quanto a partire dalla seconda metà del Novecento essa segue logiche completamente diverse da quelle del

Tra Arte, uomo e paesaggio: una visione continua
Si presenta come una mostra permanente di arte contemporanea all’aperto. La borgata di Villa di Verzegnis ospita uno dei più innovativi tentativi di dialogo artistico
Joan Miró – Soli di notte
La vitalità dell’immaginazione. La violenza dell’atto creativo. La fantasia “infantile”, unica risorsa contro l’aridità dello sguardo umano. Con queste armi Joan Miró ha cercato e
Il mercato dell’arte: un processo di produzione artistica
Il mercato dell’arte moderna e contemporanea negli ultimi anni è al centro di una colossale espansione mondiale: per poterne comprendere i meccanismi dobbiamo però considerare
Natale in città: Pordenone, un tuffo nell’arte
- By Irene Rondo
Per tutti coloro che a Natale non hanno potuto trovarsi in una spiaggia caraibica o davanti al tepore di un camino in uno chalet in montagna,