Quest’estate L’oppure sale in quota!
La nostra rassegna “Una montagna di cultura: quattro eventi ad alta quota” si terrà a Malga Fara e sarà dedicata alla storia passata, presente e futura di Andreis e della Valcellina, spaziando da temi come la fauna del territorio e il ruolo delle foreste fino ad arrivare all’economia montana.
Tutti gli incontri si terranno dalle ore 19:00, ecco il calendario:
- Venerdì 9 luglio: “Appunti di storia e linguistica di Andreis e della Valcellina” – con Joshua Honeycutt e Andrea Menegoz;
- Venerdì 23 luglio: “Fauna di Andreis e del parco delle dolomiti friulane. La presenza del lupo e dell’orso” – con Andrea Vendramin;
- Venerdì 6 agosto: “Restare, andare, ritornare: il futuro delle aree interne” – con Stefano Morcelli e Alberto Grizzo;
- Venerdì 20 agosto: “Foreste alpine: aiutiamole a proteggerci – Il prezioso contributo dei boschi nella protezione dei paesaggi montani” – con Riccardo Rizzetto.
Per prenotare puoi scrivere a info@loppure.it o infoloppure@gmail.com
Qui sotto la locandina, se usi Telegram la trovi in questo post: https://t.me/LoppureIT/372
📧 Se vuoi ricevere i nostri aggiornamenti sui futuri eventi ed attività, il modo migliore è iscriverti alla nostra newsletter cliccando il link qui sotto!
👉
Qui sotto tutte le registrazioni gli eventi su Youtube ↓
→ Appunti di storia e linguistica di Andreis e della Valcellina
→ La fauna di Andreis e del Parco delle Dolomiti Friulane – La presenza del lupo e dell’orso
→ Restare, andare, ritornare: il futuro delle aree interne
→ Foreste alpine: aiutiamole a proteggerci

Profilo ufficiale dell’Associazione L’oppure dedicato alla pubblicazione di articoli generici, comunicati stampa e notizie riguardanti i nostri eventi.