ricette
L’origine del baccalà mantecato
Proveniente dai mari del nord, diffusissimo nella cucina veneta e considerato per secoli il cibo dei poveri. Conosciuto da molti, ma non tutti sanno qual
La frittella: la regina dei dolci veneti
Il Carnevale è sicuramente uno dei momenti che tutti noi, da piccoli (e non solo), attendevamo di più durante l’anno, non solo per vestirci “in
Zuf, mesta o pestarei. Anche detta “la zucca dei poveri”
Come spesso accade in un territorio ricco di culture diverse com’è quello friulano, un semplice concetto può essere espresso in molti modi differenti. Le espressioni

Le erbe spontanee della primavera
Arriva la primavera che porta con sé le prime giornate tiepide, le prime piogge e, nei campi, lungo i fossati e nei boschi, le piante