natura

Tra natura e preistoria: uno sguardo al Bosco della Mantova
Nel borgo agricolo di Fagnigola, frazione del comune di Azzano Decimo, sorge il Bosco della Mantova, una piccola oasi di biodiversità dove sono state ritrovate

Dove l’acqua rivede la luce: il Fontanon di Goriuda
Situato nei pressi di Forni Avoltri, in provincia di Udine, si trova un luogo magari meno noto ai più, ma non per questo meno affascinante

Poffabro: la bellezza della spontaneità
Picchia il fabbro sull’incudine, scalda l’aria la forgia. Il rumore del martello che incontra il metallo da lavorare si propaga per la valle, scende la

Doberdò: il lago, la natura, la storia
A pochi chilometri da Gorizia, immerso in un suggestivo paesaggio carsico, si trova il comune di Doberdò del Lago. Come facilmente intuibile dal nome, questo

Gli Orange Wines: dei vini fuori dall’ordinario
Siamo ormai nel pieno di luglio e il caldo si fa sentire. Inviti sempre più pressanti ad aperitivi arrivano nelle notifiche di Facebook come un

Il parco di Sagrado: il parco di Ungaretti
“Il porto sepolto” è una raccolta di poesie di Giuseppe Ungaretti, il quale, oltre ad essere un poeta, si arruolò come volontario durante la Prima

La triplice frontiera di Monte Forno
Voli sul territorio quest’oggi ci porta alla scoperta di un luogo davvero speciale che caratterizza le montagne della nostra regione. Stiamo parlando del Monte Forno,

Claut: un dolce isolamento
Sia chiaro: “dolce” solo per modo di dire. Oppure per il punto di vista contemporaneo, quello del turista che risale la Pedemontana per staccarsi dalla

Devis Bonanni, un “buon selvaggio” che ha cambiato vita
Anche ieri sera eravamo presenti a LibrINsieme. Il giornalista del Gazzettino Lorenzo Marchiori ha presentato, alle 18.30 presso il padiglione 8 della Fiera di Udine,

Il comprensorio di Bordaglia
“Voli” sul territorio ci porta ad esplorare le Alpi Carniche Occidentali e in particolar modo il comprensorio di Bordaglia. Questi luoghi sono molto frequentati da