friul
Enrico IV, l’umiliazione di Canossa, il Patriarca Sigeardo e la nascita della Patria del Friuli
Il 3 aprile 1077 è considerato il giorno in cui nacque la Patria del Friuli, principato ecclesiastico medievale considerato come l’antenato dell’attuale Friuli. Una realtà
Tagliolini al San Daniele
I tagliolini al San Daniele sono uno dei piatti più tipici a base di maiale della nostra regione. Diffusi su tutto il territorio, gustati a
La leggenda di Bele e l’abbazia di Moggio Udinese
Moggio Udinese è un alto paese delle montagne friulane, posto alla confluenza del Canal del Ferro con la Val d’Aupa e circondato dalle Alpi Giulie e dalle Alpi
CenCeTak: i nuovi “scarpets” che valorizzano il territorio
Gli “Scarpets” (o anche semplicemente “friulane”) sono delle tipiche calzature friulane, originarie della Carnia, che costituiscono una tradizione molto antica. Le prime documentazioni scritte risalgono
Come mangiano i friulani?
Book & Food, così viene intitolato l’insieme di incontri di LibrINsieme a Idea Natale 2015 dedicati a libri di enogastronomia friulana e ai loro autori. Il secondo appuntamento,