FMK- International Short FilmFestival
Intervista a Sara Pavan: Il potere sovversivo del fumetto
Autrice del libro Il potere sovversivo della carta (dodici interviste dalla scena italiana del fumetto indipendente e autoprodotto), curatrice dello spazio INKitchen dedicato al fumetto indipendente
![](https://www.loppure.it/wp-content/uploads/2016/07/FMK_2016_04-720x405-400x400.jpg)
FMK Corti vincitori
Cortometraggio vincitore del Premio Qualità FriulAdria Dell’ammazzare il maiale di Simone Massi “Ai primi di gennaio, gli uomini entrano nella stalla dove tengono a ricovero
FMK Corti d’inchiesta: Silhouette
Silhouette di Matteo Garrone, Italia, 1996 Esordio di Matteo Garrone, che gli aggiudica il premio Sacher d’Oro nel 1996 e che diverrà poi il primo
FMK Animazione: Love
Love di Réka Bucsi, Francia/Ungheria 2016 L’animatrice e illustratrice Rèka Bucsi, vincitrice del Premio Qualità FriulAdria 2014 per Symphony no. 42 e autrice della sigla
FMK Corti Dal Mondo: Stutterer
Stutterer di Benjamin Cleary, Regno Unito/Irlanda 2015, 12′, vincitore del premio Oscar 2016 come Miglior cortometraggio. I momenti che scandiscono la vita di un giovane
![](https://www.loppure.it/wp-content/uploads/2016/07/FMK_2016_04-720x405-400x400.jpg)
XIII FMK International Short Film Festival Pordenone
Si conclude stasera la tredicesima edizione di FMK International Short Film Festival Pordenone, preziosa risorsa culturale e momento d’incontro per giovani e adulti, che anche
Cortometraggi sotto e stelle: FMK colora l’estate di Pordenone
- By L'oppure
Grande successo ha riscosso la serata inaugurale di FMK, svoltasi ieri sera nel convento di San Francesco, a partire dalle ore 20.30: la città di Pordenone
Pordenone in corto: FMK International short film festival
Un cortometraggio è simile a un gioco ad incastro, in cui il tempo fa da arbitro per combinare immagine, musica e narrazione. Un gioco combinatorio