commercio

Portogruaro e la sua crescita economica
Come ogni città anche Portogruaro si è sviluppata grazie a una crescita commerciale, avvenuta in modo incisivo durante il periodo di governo veneziano. A seguito

Quando Cividale parlava fiorentino
Nel corso dell’ultimo quarto del XIII secolo un massiccio gruppo di forestieri fece il suo ingresso a Cividale, monopolizzando ampi settori del commercio cittadino, tra

Porto antico di Pordenone
Chi vuole veramente comprendere il significato dello stemma della città di Pordenone, una porta aperta sul fiume Noncello, deve pensare che il capoluogo della Destra