Pensieri tra le pagine

Jennifer Egan e il compromesso dell’alienazione moderna: Guardami

La cecità attuale derivava da un eccesso di visione: apparenze scollegate da ogni sostanza reale, lasciate a galleggiare sul nulla, al servizio di nulla, staccate

Pensieri tra le pagine Radici nel tempo

Romeo e Giulietta cjacaravino furlan?

È la storia d’amore per eccellenza: Romeo e Giulietta, complici in una passione impossibile, si promettono eterna fedeltà, e poi… muoiono per uno stupido equivoco.

Pensieri tra le pagine

Autobiografia e inno alla vita: Le ceneri di Angela, di Frank McCourt

Ripensando alla mia infanzia mi chiedo come sono riuscito a sopravvivere. Naturalmente è stata un’infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un’infanzia infelice irlandese

Pensieri tra le pagine

Il paradosso dell’eternità: José Saramago e Le intermittenze della morte

Non si riscontrava notizia nei quaranta volumi della storia universale, sia pur che si trattasse di un solo caso per campione, che fosse mai occorso

Pensieri tra le pagine

Nel Blu tra il cielo e il mare: una storia palestinese

Nell’immaginario collettivo, l’inventario delle armi in dotazione agli oppressi del Mondo non è troppo vario. Forgiato dalle immagini dei fucili d’assalto della guerriglia cubana, della rudimentale

Pensieri tra le pagine

La leggera poesia della vita: Uscirne vivi, di Alice Munro

Che ci fai qui?, ti domandano. Dove stai andando? Hai la sensazione di essere osservato da cose di cui non conoscevi l’esistenza. Di essere tu,

Pensieri tra le pagine

Tom McCarthy, Déjà-vu: intuizione curiosa ed esperimento narrativo

Un protagonista senza nome e senza volto è incatenato ad un universo incredibilmente arido, quasi da romanzo distopico, completamente avulso da qualsiasi dimensione spaziale o

Pensieri tra le pagine

Incontro d’amore in un paese di guerra: Luis Sepúlveda celebra i sentimenti

So che mi è toccato vivere in un’epoca che considera l’ingenuità una causa persa, e il caso viene presentato come un succedaneo della volontà. Tutto

Pensieri tra le pagine

Luis, gli shuar e quel Viejo che ho scoperto esistere davvero

Chi scrive vive nella profonda convinzione che non esista, tra due uomini, paraffina più esplosiva per un’amicizia, spora di fratellanza più tenace ai guai del

Pensieri tra le pagine

L’arte dell’umorismo intelligente: Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve, di Jonas Jonasson

“Allan compiva cent’anni proprio quel giorno. Solo un’ora dopo, nella sala comune della casa di riposo, avrebbero avuto inizio i festeggiamenti. Sarebbe stato presente persino