Pausa caffè
Il passaggio di Enea
Ad inventarsi questa particolare definizione fu il poeta Giorgio Caproni. Il ‘passaggio di Enea’ è la condizione dell’uomo costretto a fare i conti con l’eredità
Italo Svevo da critico letterario a romanziere
- By Giulia Mauro
Un aspetto piuttosto occulto del profilo di Svevo scrittore è l’attività di critico letterario che svolse dapprima presso la redazione dell’«Indipendente», dal 1880 al 1890,
Da dove nasce la poesia
La poesia è parte del nostro mondo fin dalla nostra nascita. Le canzoncine di mamma e papà per farci addormentare, le filastrocche ripetute all’infinito con
Sognatevelo di smettere di sognare
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo. Quante volte ho sentito e urlato a squarciagola le parole di questa celebre canzone del cantautore
Studio Ghibli: la fabbrica dei sogni. In ricordo di Isao Takahata
In questi giorni è venuto a mancare il regista giapponese Isao Takahata, fondatore, col maestro Hayao Miyazaki, dello Studio Ghibli. Takahata nasce nel 1935 nella prefettura di Mie,
L’importanza di essere felici: un sorriso in più allunga la vita!
Sono le due del pomeriggio: alcune giraffe si avvicinano al fiume per dissetarsi mentre un ippopotamo le guarda sbadigliando rumorosamente; sotto un baobab una leonessa
Quello che ti fa più paura è la paura stessa
Ecco la definizione di paura secondo il vocabolario Treccani: Stato emotivo consistente in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a
Emozioniamoci! Un’introduzione all’emozione
L’emozione è uno stato d’animo, un’esperienza emotiva complessa che viviamo ogni giorno sin da bambini. Questa parola deriva dal francese émotion, derivazione di émouvoir «mettere
La segale cornuta e il mistero delle apparizioni
Inverno 1951, Francia meridionale. Il piccolo villaggio di Point-Saint-Esprit è in subbuglio: cinque morti e centinaia di abitanti pervasi da un’incomprensibile aggressività, decine e decine
Cacciare nel sogno, il mazzerismo
Il mazzerismo è una credenza diffusa in Corsica, un culto sciamanico discendente dalle antiche società di caccia e raccolta. Ancora oggi è possibile registrare testimonianze