Città: Udine
Il nuovo stadio Friuli
Quando, anni or sono, il patron dell’Udinese Gianpaolo Pozzo parlò per la prima volta della volontà concreta di costruire un nuovo stadio a Udine, in
Il ponte del diavolo e la sua leggenda
Il Ponte del Diavolo (o Puìnt dal Diàul in friulano) è sicuramente il simbolo di una delle città più importanti della provincia di Udine, Cividale
Udine Vicina: l’app di una nuova Smart City
“Udine Vicina“, la nuova app sulla città di Udine lanciata nel mese di maggio dal Comune di Udine e realizzata da infoFactory, spinoff dell’Università di Udine,
La città stellata
La bella e misteriosa Palmanova è anch’essa protagonista della nostra rubrica “Voli” sul territorio. Questa affascinante città è conosciuta ai più per la sua particolare
Materassi impestati: epidemia a Udine nel ‘500
La peste. Una grave malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis. Diffusa in antichità e nel Medioevo, le ultime epidemie in Occidente sono avvenute tra ‘700
Aria di Friuli Venezia Giulia a San Daniele
Aria di FVG è un evento enogastronomico che vuole esaltare i prodotti e le terre friulane, partendo proprio dal celebre prosciutto di San Daniele, previsto
La Versailles friulana: Villa Manin
Friuli terra di confine, Friuli, terra dove la parola popolo ha un valore unico. Abbiamo nel cuore una cultura che non dimentichiamo, ma allo stesso
«Creatura di sabbia», la falsa verità
Tahar Ben Jelloun è uno scrittore, poeta e giornalista contemporaneo marocchino nato nel 1944. Essendo nato nella città di Fèz, nel Marocco francese, le sue
Adriano Del Sal: musica, talento e passione
Inevitabilmente vi sono delle discipline le quali attirano in minor misura l’attenzione del pubblico. Come ci hanno insegnato i talent show tuttavia, di fronte alla
Traduzione II prova Maturità 2015
Presentiamo qui la traduzione letterale completa, periodo per periodo – e corredata anche di utili commenti – della versione affrontata oggi dagli studenti dei Licei