L'oppurelegge

Pasolini, ti ricordo ancora?

Poco fa Giacinto Bevilacqua, giornalista pubblicista, ha presentato il libro “Pasolini ti ricordo ancora“, una raccolta di testimonianze, riflessioni e foto inedite sul controverso artista

Voli sul Territorio

Forni di Sopra: un gioiello delle Dolomiti

In questo caso volare non serve. “Basta” inerpicarsi fino agli oltre duemilacinquecento metri della vetta del Monte Cridola e poi volgere lo sguardo verso il

Gusti della Terra

Amaro d’Udine, il liquore del capoluogo friulano

La tradizione enogastronomica friulana è sicuramente ricca di piatti tipici e di vini di qualità eccelsa, ma si fa conoscere anche per la produzione di

Voli sul Territorio

Rocca Bernarda

“Voli” sul territorio ci porta a scoprire un luogo molto particolare, il primo esempio di rocca-castello del Friuli: Rocca Bernarda. Il castello della Rocca Bernarda si

Gusti della Terra

Plen come une gubane

Le feste si avvicinano, ma i dolci (per fortuna) non mancano mai. Per la gioia dei più golosi esiste infatti un dolce molto particolare adatto

A Parole Nostre Gusti della Terra

Il Friuli e il rito del “tajùt”

A Udine e in tutto il Friuli esiste un’usanza per cui i friulani si fanno conoscere in tutta Italia: il rito del tajùt. Nessun udinese

Voli sul Territorio

Colloredo di Monte Albano: l’arme, l’onore e il castello

Chissà cosa pensava Ippolito Nievo mentre passeggiava per le stanze del Castello di Colloredo di Monte Albano, a pochi passi da Udine. Qui infatti il

Voli sul Territorio

Il comprensorio di Bordaglia

“Voli” sul territorio ci porta ad esplorare le Alpi Carniche Occidentali e in particolar modo il comprensorio di Bordaglia. Questi luoghi sono molto frequentati da

Gusti della Terra

La delicatezza nascosta fra le montagne carniche: le Esse di Raveo

Uno degli stereotipi più comuni in Friuli è quello che descrive il popolo della Carnia come gente semplice, spesso grezza e chiusa in se stessa,

Voli sul Territorio

Vajont: un’opera d’arte

Raccontare in poche righe quel che accadde il nove ottobre 1963 non è per nulla facile. Molto è stato detto, molto è stato tenuto nascosto