Radici nel Tempo

A Casarsa, camminando con Pasolini.

Casarsa della Delizia è un comune italiano della provincia di Pordenone dove soleva passare le estati il poeta, scrittore, drammaturgo, registra, sceneggiatore, attore, paroliere, giornalista,

Radici nel Tempo

Perché il Re di Spagna è anche Signore di Pordenone e Conte di Gorizia?

Il 19 giugno 2014, la Spagna ha vissuto un evento storico: Filippo di Borbone e Grecia è diventato Filippo VI, nuovo re di Spagna, succedendo

Radici nel Tempo

I proclama e la disperazione

Giunti al terzo anno di combattimento nella Grande Guerra, le forze di entrambi gli schieramenti, quello italiano e quello austro-tedesco, costringono le popolazioni abitanti il

Radici nel Tempo

Imparare a volare in Comina

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia della creazione del campo di volo e della prima scuola di aviazione in Comina e oggi riprendiamo

Radici nel Tempo

Così D’Annunzio diede il nome alla Base di Aviano

Circa un secolo fa, con la fondazione prima della Scuola di volo del Campo della Comina, la Pordenone di inizio ‘900 stava conoscendo un grandissimo fervore aviatorio.

Voli sul Territorio

Perdersi tra le borgate di Castelnovo del Friuli

Percorrendo la strada provinciale che da Spilimbergo porta alla Valcosa, una volta superata Travesio ci si imbatte inevitabilmente nel cartello che annuncia l’entrata nel territorio

Radici nel Tempo

In volo a Pordenone

Dopo il primo volo della macchina motorizzata dei fratelli statunitensi Wilbur e Orville Wright nel 1903, l’ingegneria aeronautica subisce immediatamente un forte impulso e le

Radici nel Tempo

Lettera al Santo Padre

  Il diario della Grande Guerra del parroco di San Giovanni di Casarsa, don Giacomo Jop ci testimonia gli avvenimenti principali della guerra e delle

Voli sul Territorio

Le case pictae di Pordenone. Una galleria a cielo aperto

Nella nostra passeggiata in centro città, le facciate variopinte delle più antiche case pordenonesi rapiscono ancora una volta il nostro sguardo. Se siamo rimasti affascinati

Gusti della Terra

Prosecco in FVG: una tradizione “allargata”

Quando si pensa al Prosecco, i nostri pensieri stanno già viaggiando tra le verdeggianti colline delle zone di Valdobbiadene o di Asolo, in provincia di