Città: Gorizia
Festival: un evento, un lavoro, una soddisfazione
Dal 25 al 28 agosto si è svolto il 46° Festival Mondiale del Folklore Castello di Gorizia, organizzato dall’Associazione Culturale Etnos. Così per quattro giorni
Intervista all’editore Giorgio Ossola (LEG)
A cent’anni di distanza, la storiografia affronta la Grande Guerra scegliendo una formula neutrale rispetto a moventi e scopi politici, mettendo d’accordo sia storici che
La storia da una barca: il porto di Monfalcone
Siamo nel 1814, da poco l’Impero austro – ungarico ha riottenuto da quello francese le Province Illiriche, di cui anche Monfalcone faceva parte. Su una
Storia di un gioiello goriziano
Feste a tema, eventi a livello mondiale, come il “Premio internazionale alla migliore sceneggiatura cinematografica – Sergio Amidei”, mostre e ospiti, come il noto critico
Gorizia: tra donatori, alpini e folklore
Sono trascorsi un po’ di mesi (aprile) da quando a Gorizia si è tenuta la 35° Giornata del donatore. Migliaia di donatori di sangue hanno

Alla scoperta di piazza Vittoria, crocevia tra arte e storia
Andiamo a visitare, nella storica città di Gorizia, Piazza della Vittoria. In origine spiazzo erboso detto in sloveno “Travnik” (‘prato’), è considerata centro cittadino sin
Il castello: un viaggio che inizia dal 1001
C’è un solo posto in tutta Gorizia dove ci si può sentire davvero on the top of the world: il Castello. Dalle mura della fortezza
Plen come une gubane
Le feste si avvicinano, ma i dolci (per fortuna) non mancano mai. Per la gioia dei più golosi esiste infatti un dolce molto particolare adatto