
Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
Nato negli USA, da sempre vivo in Friuli. Laureato in Lettere Classiche, sono laureato in Filologia Classica presso il Collegio Superiore dell'Università di Bologna e in Studi Interdisciplinari Europei al Collegio d'Europa, campus di Natolin. Fieramente europeo, le mie giornate son in perpetua oscillazione tra Omero e il Manifesto di Ventotene. Opero giorno per giorno per costruire una nazione, un continente, una comunità che riconoscano il valore della cultura e che in essa si riconoscano.
- Total Post (62)
- Comments (2)
Articoli dell'autore

Riconoscere – Piero Boitani
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 04/11/2015
Piero Boitani è professore di letterature comparate presso l’Università La Sapienza. Venerdì 30 ottobre è stato ospite dell’associazione Aladura all’interno del ciclo di conferenza che

Sopravvivenze del friulano nelle parlate della pedemontana
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 02/11/2015
Se all’epoca della visita della Società Filologica Friulana nel territorio di Aviano nel 1975 Giovanni Frau notava come la gente della zona non sentisse le

Danubio by Claudio Magris
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 01/11/2015
The language I use is lacking, its grammar is the dual necessary to conjugate and inflect the continuous substance of life without misinterpretations. If one

Aquileia: a restrained world of great history
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 31/10/2015
Originally founded as a colonia latina (latin colony, inhabited by non-roman citizens), one of the last roman outposts against the Celts threatening the empire from

Il veneto nelle parlate della pedemontana pordenonese
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 26/10/2015
La settimana scorsa abbiamo visto insieme quali siano le caratteristiche friulane delle parlate “miste” della zona di Aviano. Queste parlate si possono appunto definire miste

Dalla prepotenza alla legge – Don Renato De Zan
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 20/10/2015
Domenica 18 ottobre ha avuto il suo avvio la serie di appuntamenti di riflessione condotti da Don Renato De Zan presso la Casa dello Studente

Le caratteristiche delle parlate della zona di Aviano
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 19/10/2015
La settimana scorsa abbiamo iniziato a parlare delle parlate della pedemontana pordenonese, le quali dimostrano di essere in qualche modo un miscuglio di elementi veneti

Le parlate della pedemontana pordenonese
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 12/10/2015
Se il panorama dialettale dell’area urbana di Pordenone, come è stato presentato in alcuni articoli del mese di settembre, è prevalentemente veneto al giorno d’oggi,

Stragismo e difficoltà investigative a Grado Giallo
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 04/10/2015
Un incontro tra narrazione di storia giudiziaria italiana e fiction è quello che ha avuto luogo ieri sotto la guida Sergia Adamo con Carlo Mastelloni a

Studiare il giallo – Il romanzo militare e la spy story
- By Joshua Giovanni Honeycutt Balduzzi
- . 03/10/2015
Perché il genere che in Italia chiamiamo ‘giallo’ con il suo sottogenere, cioè il ‘poliziesco’, si è sviluppato in Francia prima e in Gran Bretagna