Cogito et volo
Ideato per andare oltre la superficie, Cogitoetvolo è uno spazio comune di approfondimento, riflessione e confronto costruittivo riguardo ai temi dell'attualità, del mondo giovanile e delle espressioni artistiche, come cinema, musica, letteratura e teatro. Un blog per giovani protagonisti.
- Total Post (16)
Articoli dell'autore
A lezione da Ovidio, il poeta “clandestino”
- By Cogito et volo
- . 02/06/2018
È meraviglioso scoprire che dietro una parola si celi un universo inimmaginabile di significati. Pensiamo, ad esempio, alla parola “esule”, oppure ai termini “straniero”, “immigrato”,
Il racconto dell’ancella
- By Cogito et volo
- . 20/05/2018
Platone racconta che l’uomo e la donna costituivano un tempo una sola entità, prima che Zeus, intimorito dal loro potere, li divise in due. Un’altra
Il passaggio di Enea
- By Cogito et volo
- . 18/05/2018
Ad inventarsi questa particolare definizione fu il poeta Giorgio Caproni. Il ‘passaggio di Enea’ è la condizione dell’uomo costretto a fare i conti con l’eredità
Il risveglio della signorina Prim
- By Cogito et volo
- . 06/05/2018
Due sono i modi in cui possiamo trarre piacere dalla lettura di un romanzo. Il primo è quando il nostro protagonista, l’eroe, deve superare ostacoli
Da dove nasce la poesia
- By Cogito et volo
- . 05/05/2018
La poesia è parte del nostro mondo fin dalla nostra nascita. Le canzoncine di mamma e papà per farci addormentare, le filastrocche ripetute all’infinito con
Sognatevelo di smettere di sognare
- By Cogito et volo
- . 21/04/2018
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo. Quante volte ho sentito e urlato a squarciagola le parole di questa celebre canzone del cantautore