cultura

Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen
Una sala da ballo nella campagna inglese. Gentiluomini e giovani fanciulle si intrattengono in quello che, nell’Età della Reggenza, era considerato forse il più appropriato

La storia infinita
La storia infinita è un must assoluto. Può sembrare un’affermazione esagerata e perentoria (e in effetti un po’ lo è) e non è mia abitudine

Il richiamo del cuculo
“Il brusio si levava dalla strada come un ronzio di mosche. I fotografi erano ammassati contro le transenne presidiate dalla polizia, i lunghi zoom delle

Kafka e la bambola viaggiatrice – Jordi Sierra i Fabra
Cosa succede quando uno scrittore – alla ricerca di nuova ispirazione – incontra per caso una bambina alla disperata ricerca della sua bambola? Cosa accade

Flatlandia
Niente è visibile per noi, né può esserlo, tranne delle linee rette; e il perché lo dimostrerò subito. Posate una monetina nel mezzo di uno

Insegnare italiano non è per tutti
Insegnare italiano non è semplice e forse è la materia più complessa tra tutte. Non tanto per gli argomenti che il programma ministeriale richiede che

Una gita ad Asolo: la città delle tre dame
Asolo è un piccolo centro storico, arroccato sulle colline nella provincia nord di Treviso. Nel suo piccolo, questo borgo italiano, sempre nelle classifiche de “I

Silmarillion
In punta di piedi mi accingo all’ardua recensione del Silmarillion, opera che non può essere catalogata in alcuno dei classici generi letterari. Non si può

Il grande Gatsby
Il grande Gatsby potrebbe essere letto semplicemente coma una storia di intrighi amorosi, tradimenti, gelosie con drammatico finale. Ma non gli si renderebbe giustizia. Il

The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society – Mary Ann Shaffer & Annie Barrows
Se in questo momento mi chiedessero qual è il luogo perfetto, in cui mi trasferirei immediatamente, senza perdere nemmeno un secondo di tempo, risponderei senza