ciclismo

Sulle strade del Giro d’Italia: da Rivolto a Piancavallo
Sotto il segno del Tricolore. Il Giro d’Italia ritorna in Friuli dopo un anno e mezzo di assenza, probabilmente in una delle edizioni più difficili

Sulle strade del Giro d’Italia – Da San Vito al Tagliamento al monte Zoncolan
Venerdì: panico tra i velocisti. Il Giro d’Italia sbarca nel Triveneto e lo fa in punta di piedi, con una tappa facile ricamata su misura

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (Epilogo)
«Itaca ti ha dato il bel viaggio, senza di lei mai ti saresti messo in viaggio: che cos’altro ti aspetti? E se la trovi povera,

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (parte VIII)
Dopo due giorni di riposo nella casa di famiglia, oggi riparto per il gran finale di questo viaggio. A Capo Spartivento mancano circa 140 chilometri:

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (parte VII)
Ieri avevo deciso di fare tappa a Marina di Camerota perché il mare era troppo bello, e stamattina ho la conferma di aver fatto bene.

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (parte V)
Dopo due giorni di pausa, oggi si riparte: alle otto e mezza saluto i pini di Roma e continuo la mia discesa verso sud. Imbocco

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (parte IV)
“Scusi, per andare verso sud esiste una strada alternativa?” “No figliolo, questa l’è l’unica.” Peggio di così non poteva andare. Sono sull’Aurelia e dieci km

Viaggiare in bici: Spilimbergo-Capo Spartivento (parte III)
Ah, la Maremma! Quarta tappa, oggi è lì che si arriva: Montecatini – Marina di Cecina, sul mar Tirreno. È una tappa corta, circa 90

Viaggiare in bici: Spilimbergo – Capo Spartivento (parte II)
La sveglia suona alle sei e mezza. Sono a pezzi. Ieri sono stato a gozzovigliare in piazza Capitaniato fino all’una e mezza del mattino, quindi

Viaggiare in bici: Spilimbergo – Capo Spartivento
Immaginate di stare pedalando sulla vostra bici da corsa lungo una discesa, e in fondo alla discesa ci sia un incrocio. Là in fondo, lentamente,