Pensieri tra le pagine

Il racconto dell’ancella
Platone racconta che l’uomo e la donna costituivano un tempo una sola entità, prima che Zeus, intimorito dal loro potere, li divise in due. Un’altra

Una sorprendente scoperta a Tolmezzo
Una grande scoperta è stata annunciata al Centro Servizi Museale a fianco del Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo, lo scorso 4

Il risveglio della signorina Prim
Due sono i modi in cui possiamo trarre piacere dalla lettura di un romanzo. Il primo è quando il nostro protagonista, l’eroe, deve superare ostacoli

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
Chi sa in che era geologica siamo oggi? Nell’Olocene. L’Olocene è cominciato circa diecimila anni fa, ma i nostri antenati uomini-scimmia risalgono al Pleistocene, l’epoca

I ricordi del mare
Le ragioni per cui un libro può piacere sono molte. C’è il lettore che si immedesima; c’è quello che è invidioso dell’abilità dell’autore perché a

Un incantevole aprile – Elizabeth von Arnim
A Londra, agli inizi degli anni venti, essere una donna è ancora molto, molto complicato. Mrs Wilkins e Mrs Arbuthnot si incontrano quasi per caso

Quasi niente – Corona e Maieron
La filosofia mi affascina. Tengo i libri di filosofia del liceo sugli scaffali, sempre in attesa del momento giusto per rileggerli. Si tratta della scienza

Tony & Susan – Austin Wright
Susan Morrow, insegnante di scuola superiore e madre di tre figli, pare avere una vita a tutti gli effetti normale: un matrimonio con un brillante

Guerra e Pace – Lev N. Tolstoj
Scegliere di parlare di Guerra e Pace equivale a tentare di aprire uno spiraglio su di un’altra epoca, consapevoli che ciò che si cercherà di

Le 7 note per 7 musicisti
In un libretto graziato dalle illustrazioni dolci e armoniose di Alice Beniero, il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro ci svela in modo semplice e