Città: Udine

Marquardo di Randeck e la Guerra di Chioggia
Nell’anno 1378, Marquardo di Randeck sedeva sul seggio patriarcale di Aquileia. Già legato imperiale presso la corte papale di Avignone, in seguito vescovo di Augusta

Storia e tradizione nella periferia udinese: il mulino di Adegliacco
Se si segue la roggia di Udine dal centro città verso Nord, si arriverà nella località di Cavalicco, nel comune di Tavagnacco. Proseguendo ancora si

Der Zahrar Voschankh: il carnevale saurano
Di Sauris e delle sue prelibatezze gastronomiche vi abbiamo già parlato, ma visto che siamo in pieno carnevale, torniamo per un attimo tra i boschi

Le maschere e i riti del Carnevale friulano
Quella del Carnevale è la ricorrenza più dirompente dell’anno. E’ il momento successivo all’Epifania quando le giornate iniziano a essere più luminose e le comunità

Le Anguane, lavandaie a protezione delle anime
Ogni leggenda ha una radice storica, poi trasfigurata dalla creatività dell’uomo. Il tempo della mitologia popolare si liquefà come neve al sole ricombinandosi in molteplici

La cicogna che sconfisse l’aquila
Un terrore nero attanagliò i cuori degli abitanti di Aquileia quando, nel 452 d.C., videro arrivare le armate unne sotto le loro mura. Attila, il

Strassoldo, piccolo feudo asburgico
Con Voli sul territorio vi porteremo insieme a noi nella splendida Cervignano del Friuli, ma più in particolare nella storica e caratteristica frazione di Strassoldo, piccola

Marquardo di Randeck e la Messa dello Spadone
La notte di Natale del 1365, Marquardo di Randeck faceva il suo ingresso a Udine. Nato da una nobile famiglia sveva al servizio dei duchi

Dove l’acqua rivede la luce: il Fontanon di Goriuda
Situato nei pressi di Forni Avoltri, in provincia di Udine, si trova un luogo magari meno noto ai più, ma non per questo meno affascinante

Zuf, mesta o pestarei. Anche detta “la zucca dei poveri”
Come spesso accade in un territorio ricco di culture diverse com’è quello friulano, un semplice concetto può essere espresso in molti modi differenti. Le espressioni