
Mattias Gerometta
Spilimberghese di origine montanara, sono nato a Udine nel freddo settembre del '95 e ci sono tornato quasi vent'anni dopo per frequentare l'università, facoltà di Mediazione Culturale. Bassista per necessità, appassionato di sport e cultura per vocazione, ancora oggi faccio fatica a non meravigliarmi davanti alla bellezza del Tagliamento e delle nostre montagne. Da qui il mio naturale approdo a “Voli”.
- Total Post (43)
- Comments (1)
Articoli dell'autore

Dal romanzo al grande schermo: un film per Martin Eden
- By Mattias Gerometta
- . 18/09/2016
Adattare i contenuti di un libro per far sì che possano essere proiettati sul grande schermo con la stessa efficacia non è affatto impresa facile.

Storie di rock italiano: incontro con Daniele Biacchessi
- By Mattias Gerometta
- . 17/09/2016
Ogni paese ha la musica che si merita. Un paese di merda merita musica di merda. Daniele Biacchessi Giornalista, regista ed autore teatrale, conduttore televisivo

I quartetti di Mozart: alla ricerca della perfezione
- By Mattias Gerometta
- . 15/09/2016
Uno dei compositori più iconici della storia che affronta una delle più complicate prove musicali in assoluto. Il travagliato rapporto tra Mozart ed il quartetto

Storia di una vita friulana
- By Mattias Gerometta
- . 15/09/2016
Pietro Roberto Camoretto è stato uno stimato medico specialista in otorinolaringoiatria, che al suo attivo può vantare oltre 150 pubblicazioni scientifiche. L’evento a lui dedicato

Premio Campiello Giovani 2016
- By Mattias Gerometta
- . 15/09/2016
Si è rinnovata anche quest’anno la collaborazione tra il Premio Campiello e Pordenonelegge. Questa mattina infatti, presso l’ex-convento di San Francesco, i cinque finalisti del

Sulla via del sole: Mauro Corona e Omar Pedrini
- By Mattias Gerometta
- . 15/09/2016
Era uno degli incontri più attesi della giornata e non ha deluso le attese. A concludere la prima giornata di Pordenonelegge 2016, Mauro Corona ed

La banca e il ghetto: una storia al contrario
- By Mattias Gerometta
- . 14/09/2016
Nell’immaginario comune il ghetto viene solitamente e principalmente associato a motivi di carattere religioso. Ugualmente lo stereotipo dell’ebreo medievale che esercita quasi obbligatoriamente la professione

Storie di un diverso, uguale esilio
- By Mattias Gerometta
- . 14/09/2016
Goran Vojnovic‘ e Shady Hamadi provengono da due mondi completamente differenti, ma tra la periferia di Lubiana dov’è cresciuto lo scrittore sloveno e la Siria

Sequals, il paese di Primo Carnera
- By Mattias Gerometta
- . 07/09/2016
La pedemontana friulana è una zona densamente popolata, un susseguirsi di paeselli in perdere la giusta direzione è impresa assai più facile del previsto. A

Premio Hemingway 2016: il labirinto di Massimo Cacciari
- By Mattias Gerometta
- . 25/06/2016
In fin dei conti, dopo essere usciti dall’incontro di ieri sera con Massimo Cacciari, vincitore del Premio Hemingway per il pensiero edizione 2016, più che